• 08/03/2023

Le società scientifiche FISM per la prevenzione al Ministero della Salute


PREVENZIONE è SALUTE - LA CONFERENZA STAMPA AL MINISTERO ALLA PRESENZA DEL MINISTRO SCHILLACI

Ampia partecipazione delle Società Scientifiche affiliate FISM (oltre 70), presenti alla Conferenza stampa alla presenza del Ministro della Salute Orazio Schillaci, per la presentazione dei numeri verdi attivati da SIN, SIGO, ANMCO, SOI. Un filo diretto con la popolazione per una prevenzione più efficace in occasione della Giornata mondiale del Rene, (9 marzo) Giornata nazionale del Cuore (14 marzo), Giornata nazionale dell'Oftalmologia (22 marzo), Giornata mondiale dell'endometriosi (28 marzo). RIVEDI TUTTO L'EVENTO SUL CANALE YOUTUBE DEL MINISTERO.


I NUMERI dell'evento:

543 collegati in streaming , 95 accessi al ministero , 74 società rappresentate,
62 presidenti presenti , 12 testate in loco , 10 relatori,  in rassegna oltre 100 articoli

Tutti i particolari dell'evento nell'approfondimento




...continua a leggere..

  • 21/02/2023

Antonino Mazzone (Fism): “Usare esperienza della pandemia per affrontare i problemi del Pronto soccorso”

Cosa ci ha insegnato la pandemia? A distanza da tre anni dal primo caso di covid-19, il prof. Antonino Mazzone, Segretario FISM e direttore del Dipartimento di Area Medica dell’ospedale di Legnano, risponde così all’agenzia Adnkronos, in una dettagliata intervista pubblicata oggi sulla edizione online: “Si è fatto giustamente risaltare l’importanza dei ventilatori, ma non dobbiamo dimenticare come anche l’ecografia (vascolare, cardiologica, toracica, addominale) al letto di pazienti difficilmente spostabili ha agevolato la diagnostica e di conseguenza il trattamento. Questo ci deve far cambiare organizzazione.


...continua a leggere..

  • 20/12/2022

NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO FISM

In data 19 dicembre 2022 ha avuto luogo l'insediamento del nuovo Direttivo FISM con l'elezione a Presidente del Prof. Loreto Gesualdo. L'attuale composizione del Consiglio è presente in questa pagina del sito FISM, che verrà aggiornata dopo la definizione degli incarichi. Il Presidente Gesualdo ha concluso la riunione del primo Consiglio Direttivo FISM, rimarcando l’importanza di “fare squadra” e generare valore, con i migliori auguri per le festività imminenti e nell’auspicio che il 2023 possa essere un anno di grande successo per la FISM.


...continua a leggere..

  • 30/09/2022

Parola alla medicina - ADNKRONOS incontra i Presidenti delle Società Scientifiche Italiane

L’avvicendarsi di esperti e le fake news, durante l’emergenza Covid-19, hanno creato incertezze e disorientamento. “Difficilmente i presidenti delle società scientifiche, che esprimono il consiglio direttivo della società, erano nei media”, dice Franco Vimercati, presidente della Federazione delle società medico-scientifche italiane (Fism). “In un momento di crisi pandemica – osserva - la voce deve essere unica, ma autorevole e deve essere anche al di sopra delle istituzioni”. L’invito di Vimercati è di trovare attraverso ADNKRONOS e questi speciali “un momento di confronto, all’interno delle società scientifiche, perchè il messaggio alla popolazione sia condiviso”, in grado di dare “certezze, non indecisioni”, non solo “a livello nazionale, ma anche in sede regionale”, secondo il presidente Fism, che rappresenta quasi 200 associazioni di specialità in medicina.

tutti gli incontri su ADNKRONOS SPECIALE SALUTE



...continua a leggere..

  • 30/05/2022

GIUGNO 2022 - FISM rilancia le Giornate per la Repubblica

In occasione del 76° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, il sistema delle Società Medico Scientifiche FISM onora la Repubblica con l'attivazione degli Help Desk per la popolazione con le quattro giornate celebrative.

UROLOGIA - 10 giugno 2022

AUDIOLOGIA - 16 giugno

ENDOCRINOLOGIA - 24 giugno

ECOGRAFIA - 30 giugno