COVID-19 - I CONTRIBUTI DELLE SOCIETA' AFFILIATE FISM
PER I PAZIENTI CON PATOLOGIE AFFETTI DA CORONAVIRUS
Assieme al Ministero della Salute e all'Istituto Superiore di Sanità, nell'ottica di una più proficua azione di comunicazione istituzionale, FISM ha recentemente attivato un protocollo con l'ISS e una collaborazione volta ad offrire un contributo informativo nell'ambito dell’emergenza del Coronavirus. In particolare il Presidente FISM è stato recentemente audito dal comitato tecnico scientifico, che supporta la Protezione Civile Nazionale. E' stata espressa la viva preoccupazione del modo medico scientifico e la disponibilità di tutti per offrire suggerimenti ed azioni utili per cercare di mettere in sicurezza il nostro Sistema Sanitario nell’interesse dei pazienti e degli operatori. FISM ha offerto al Comitato Tecnico Scientifico la collaborazione intesa come coordinamento delle attività e delle proposte per evitare visioni parziali del problema che in questo momento possono solo creare confusione.
Le Società Scientifiche a noi federate possono offrire informative utili, sistematiche e non autoreferenziali in materia di COVID-19, anche in ottemperanza alle disposizioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e per questo motivo abbiamo attivato il nostro Ufficio di Comunicazione che fa da raccordo con le strutture istituzionalmente individuate per la diffusione di messaggi informativi sulle buone pratiche quotidiane che aiutano a contenere il rischio di contagio.
Le iniziative, i suggerimenti e i contributi che congiuntamente potremo promuovere assieme al Ministero, verranno anche raccolti anche in questa pagina del sito FISM, e ne verrà data ampia visibilità.
La Segreteria ed il Dott. Michele Karaboue (349.4909348), quale Responsabile del nostro Ufficio Relazioni Esterne e dei Rapporti Istituzionali, sono a vostra completa disposizione per ogni eventuale approfondimento.
Società | Oggetto | descrizione | documentazione e link |
Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa - SIIA www.siia.it | Pazienti COVID-19 ipertesi e terapie farmacologiche | La Società dell'ipertensione Arteriosa precisa in relazione lle recenti notizie apparse sulla stampa di una presunta relazione tra assunzione di terapia farmacologica antiipertensiva (Ace-inibitori, sartani) e rischio di infezione da coronavirus. | SCARICA |
Società Italiana di Cure Palliative - SICP | Position Paper Congiunto: Le Cure Palliative nel trattamento dei | Lecomplicanze dell’infezione da Covid-19 provocano un’insufficienza respiratoria progressivamente ingravescente e potenzialmente letale (Sars-Cov-2) che producegravi o gravissime sofferenze psico-fisiche legate ai sintomi. | |
Società Italiana di Reumatologia - SIR www.reumatologia.it | Registro pazienti COVID con patologie reumatologiche | Il Registro è aperto a tutti i Soci SIR, attivi su tutto il territorionazionale, invitando a segnalare TUTTI i casi di COVID-19 nei pazienticon malattia reumatologica (artriti, connettiviti, vasculiti), indipendentemente dalla gravità, compresi i pazienti asintomatici. L'intento è di definire rapidamente l'impatto di COVID-19 sui pazienti con malattiareumatologica e di meglio comprendere in che modo fattori come l'età, lecomorbidità e i trattamenti possano influenzare gli esiti della infezione. | |
Società Italiana di Nefrolologia - SIN | Raccomandazioni per monitoraggio degli operatori sanitari, in presenza di pazienti dializzati e in terapia | Il documento pone risalto sul problema del monitoraggio degli operatori sanitari, soggetti ad alto rischio contagio e possibili diffusori asintomatici dell'infezione a pazienti già di per sè critici e delicati come i trapiantati e in dialisi, che devono continuare a venire nei centri, spesso con sale dialisi affollate e non riorganizzabili diversamente | SCARICA |
Associanzione Nazionale Cardiologi Ospedalieri-ANMCO | Protocolli per l'ingresso a casa, e coesistenza pazienti a rischio COVID-19 | Il documento riassume i protocolli di sicurezza per l'entrata/uscita da casa e le precausioni per la coesistenza con pazienti a rischio infezione | |
Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa - SIMFER | Serviizio di teleconsulto per contenere il Virus | In occasione della GIORNATA DEL FISIATRA, la SIMFER fornisce un servizio di telemedicina per la riabilitazione rivolto ai pazienti e alle persone con condizioni disabilitanti.che a causa dell’emergenza Covid-19 hanno difficoltà di accesso a ospedali o ambulatori. | |
Società Italiana di Radiologia Medica - SIRM | Campagna “Coronavisibile” | intervista a Dott. Salvatore Galea - SIRM TG3- Diagnosi precoce COVID 19 con TAC e RX | |
Associazione Italiana di Oncologia Medica - AIOM | Raccomandazioni per la gestione di pazienti oncologici | Le presenti raccomandazioni sono redatte, su iniziativa del Comitato Tecnico Scientifico della Protezione Civile, nell’ambito della situazione emergenziale dovuta alla diffusione del SARS-CoV-2. | SCARICA |
Società Italiana di Neurologia - SIN | COVID19- Consigli per le persone con SM | Raccomandazioni globali sul COVID-19 per le persone con Sclerosi Multipla. Documento che affronta la possibile neurovirulenza di questo virus e per il possibile interessamento del Sistema Nervoso centrale (SNC) e periferico (SNP). | SCARICA 1 SCARICA 2 |
Società Italiana di Farmacologia - SIF | Prontuario dei farmaci usati COVID19 | in attesadel vaccino questi sono i farmaci usati nei trattamenti per COVID-19 | SCARICA |
Società Italiana di Ematologia - SIE - GITMO | Raccomandazioni e misure per la continuità terapeutica di ematologia intensiva e trapianti nell'emergenza COVID19 | Misure di gestione per le esigenze di continuità dell’attività terapeutica di ematologia intensiva e trapianto a fronte dell’emergenza Covid-19 | SCARICA |
Società Scientifica della Riabilitazione - SSR | Raccomandazioni sulla presa in carico riabiilitativa pazienti COVID19 | Raccomandazione di gestione ottimale dei pazienti COVID in Riabilitazione | |
Lega Italiana contro l'Epilessia - LICE www.lice.it | COVID 19 - Vademecum per le persone con Epilessia | Vademecum per la cura COVID per persone affettte da e pilessia e tabella interazioni tra farmaci antivirali e antiepilettici | SCARICA SCARICA2 |
Società Italiana di Patologia Clinica e | COVID 19 - La Posizione SIPMEL sulla diagnostica | La posizione della SIPMel sulla Diagnostica di laboratorio in relazione al COVID-19 | SCARICA |
Cenacolo Odontostomatologico Italiano - COI-AIOG www.coiaiog.it | Raccomandazioni per il contenimento del Rischio biologico da Coronavirus SARS COV-2 in Odontoiatria | La posizione della COI-AIOG riguardo al contenimento del Rischio biologico da Coronavirus SARS COV-2 in Odontoiatria | SCARICA |
Società Italiana di Nefrolologia - SIN | Covid-19, il numero verde per i malati renali | In occasione della GIORNATA MONDIALE DEL RENE, unn serviszio dedicato dalla Società italiana di Nefrologia contro il Covid-19, il numero verde 800.822515 per i malati renali | |
Società italiana di Parodontologia e Implantologia - SIDP | Cinque regole da rispettare dal dentista | Covid-19 - Intervento del Dott. Luca Landi a TG2 Medicina 33 - facebook | |
Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri - AIPO | Approccio pragmatico alla diagnosi di polmonite da SARS-CoV-2 [COVID-19] | Documento di approccio diagnostico, terapeutico e gestionale per la gestione di pazienti affetti da SARS-CoV-2 (COVID-19) | SCARICA |
Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri - AIPO | Ruolo e modalità di esecuzione della broncoscopia nella pandemia da COVID-19 | Documento di approccio diagnostico e indicazioni sulle modalità di esecuzione della broncoscopia (Pazienti COVID-19) | SCARICA |
Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri - AIPO | Il ruolo della Riabilitazione Respiratoria nell’emergenza COVID-19 | Position Paper che riassume le fasi dei percorsi riabilitativi respiratori per pazienti affetti da SARS-CoV-2 (COVID-19) | SCARICA |
Società Scientifica dei Medici Legali delle Az. Sanitarie-COMLAS www.comlas.org Società Italiana di Anatomia Patologica - | Infezione respiratoria da COVID-19; DOCUMENTO SU AUTOPSIA E RISCONTRO DIAGNOSTICO | Infezione respiratoria da COVID-19; DOCUMENTO SU AUTOPSIA E RISCONTRO DIAGNOSTICO | SCARICA |
Organizzazione Mondiale della Sanità - OMS | IGIENE DELLA MANI: UNA PRIORITA’ PER LA FASE 2 DELL’EPIDEMIA COVID-19 | DOCUMENTO OMS sull'IGIENE DELLA MANI: UNA PRIORITA’ PER LA FASE 2 DELL’EPIDEMIA COVID-19 | SCARICA |
Associazione Nazionale Medici d'Azienda - ANMA www.anma.it | COVID 19 - Vademecum FASE 2 | VADEMECUM per il Medico Competente: Accompagnare il lavoratore al rientro al lavoro | SCARICA |