L’Associazione O.T.O.D.I. Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d’Italia si costituisce il 14 maggio 1999 atto a rogito Notaio Fulvio Bidello (Rep. 93190 Racc. 9405). Il 5 ottobre 2017 con atto pubblico, rogito Notaio Elena Pinto, si è proceduto alla ripetizione in forma pubblica dell’atto costitutivo dell’associazione O.T.O.D.I (registrato all’Agenzia Entrate di Rimini il 19/10/2017 al n.9827/1T). L’associazione risulta iscritta nell’elenco delle Società Scientifiche e Associazioni Tecnico-Scientifiche delle professioni sanitarie ai sensi del DM 2 agosto 2017, tenuto presso il Ministero della Salute.Con atto a rogito Notaio Elena Pinto, l’8 ottobre 2020 si è proceduto all’adeguamento dello statuto sociale alle disposizioni del D. Lgs 117/2017, codice del Terzo SettoreSi sta procedendo all’iscrizione dell’Associazione al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) e, nel prossimo futuro, si richiederà il riconoscimento giuridico. O.T.O.D.I. annovera oggi quasi 1700 soci Chirurghi Ortopedici regolarmente iscritti tramite una piattaforma certificata. Il tema della protezione dei dati personali (privacy), è particolarmente sentito dalla Società. In ottemperanza ai principi previsti dal Reg.UE 16/679 cd GDPR, D.Lgs.101/18 e provvedimenti emanati nel tempo dal Garante, è stato posto in essere un modello organizzativo di gestione e controllo su tutti i rischi legati al trattamento dei dati. La finalità principale consiste nell’evitare illeciti e posizioni pregiudizievoli nei confronti degli interessati. Il modello organizzativo adottato, segue lo standard UNI ISO 27701