La SIN si propone di favorire e promuovere la ricerca, la didattica e lassistenza nell’ambito della Neonatologia, intesa quale disciplina che si occupa del neonato sano e patologico, ivi inclusa l’emergenza, la terapia intensiva neonatale, il trasporto del neonato e il follow-up; di favorire lo sviluppo, la standardizzazione e la valutazione delle metodologie di ricerca e di applicazione clinica in Neonatologia, anche mediante la costituzione di Gruppi di lavoro e Task Forces ad hoc; di tutelare la salute fisica e mentale del neonato e difenderne i diritti nella società, sin dal periodo prenatale; di promuovere una fattiva collaborazione scientifica, didattica, organizzativa e assistenziale con gruppi e società italiane e straniere e in particolare, oltre la Società Italiana di Pediatria, cui è affiliata, con la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, con la Società Italiana di Medicina Perinatale, con la Società Italiana di Chirurgia Pediatrica, con la Società Italiana di Neuropsichiatria Infantile, favorendo anche la formazione scientifica dei giovani ricercatori; di promuovere la diffusione delle conoscenze e l’insegnamento nel campo della Neonatologia (anche attraverso congressi, convegni, riunioni e corsi di aggiornamento e di specializzazione), nonché favorire iniziative rivolte alla prevenzione delle malattie del neonato e al riconoscimento degli aspetti sociali delle stesse; di promuovere il riconoscimento della Neonatologia come disciplina.’