Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale

SIOCMF

DISCIPLINA

Odontoiatria

DESCRIZIONE

Questi sono gli obiettivi della Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale (SIOCMF) così come si possono leggere nelle prime righe del nostro Statuto; è anche a tal fine che la SIOCMF promuove incontri culturali, convegni e corsi di aggiornamento professionale con cui si collega al mondo del lavoro. Vogliamo che i nostri congressi ed i nostri corsi siano sempre di più caratterizzati dai concetti importanti della evidenza clinica e scientifica e porgiamo particolare attenzione alla scelta delle tematiche e dei relatori che dovranno interpretarle, spesso individuati nel mondo della professione.  La SIOCMF conserva anche un’anima universitaria essendo la Società Scientifica di riferimento del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche ETS . Il Consiglio Direttivo è composto da prestigiosi ed autorevoli Docenti italiani che si confrontano sui temi della Professione, della Ricerca e della Didattica e determinano opinioni e contributi che vengono promossi nei vari momenti istituzionali dell’Accademia e non. Essere nella SIOCMF, oggi, significa essere sempre in prima linea, osservatori privilegiati e protagonisti di tutti i cambiamenti culturali, professionali, sociali ed accademici che riguardano il mondo della Odontoiatria e della Chirurgia Maxillo-Facciale. La SIOCMF è ufficialmente inserita nell’elenco delle società scientifiche accreditate dal Ministero della Salute.

Info generali

CF 80096000015
WEB www.siocmf.it
INDIRIZZO Via E. Monaci, 21, 00162 Roma, RM, LAzio
Telefono3387098748
Emailsegreteria@siocmf.it
PECno pec vota in piattaforma
ReferenteGiada Gonnelli

Presidente

Prof. Enrico Felice Gherlone
Rettore dell'Università Vita-Salute San Raffaele, Milano, MI, Lombardia

SOCIAL

Scroll to Top