Evento organizzato in serie di incontri distribuiti nel corso dell'anno

40° Congresso Nazionale SIMG

DOVE:
CHI:
S.I.M.G. (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie)
QUANDO:
Dal 18/11/2023 - al 31/03/2024

A fronte, e nella convinzione, della necessità ineludibile di mantenere e migliorare un servizio sanitario universalistico efficiente e sostenibile proiettato al miglioramento degli out come di salute, stiamo purtroppo vivendo un momento di notevole difficoltà organizzativa e strutturale della sanità pubblica. La medicina territoriale e la medicina generale nello specifico sono fortemente convolte in questa criticità globale. Nello svolgimento del lavoro quotidiano del Medico di Medicina Generale pesano inoltre l’eccessivo carico burocratico, le lunghe liste d’attesa, la presenza di una digitalizzazione per ora prevalentemente registrativa ma carente nella comunicazione e nella possibilità di gestione.  Come Società Scientifica ci sentiamo fortemente
coinvolti in questa realtà e sentiamo forte il ruolo di poter portare il nostro contributo nell’ambito della politica professionale, nella formazione, nella ricerca, nel confronto con le istituzioni, con il sindacato, con altre associazioni scientifiche. Alla luce di tutto ciò, avremo un Congresso Nazionale SIMG 2023 orientato fortemente su queste tematiche e su queste necessità, che verranno affrontate nei vari aspetti, attraverso la costruzione di specifiche sessioni, confronti e dibattiti.

il 40° Congresso Nazionale SIMG che avrà inizio il 18 novembre 2023, terminerà il 31 marzo 2024 e sarà così strutturato:

  • Sessioni Live Virtuali dal 18 al 19 novembre 2023
  • Sessioni Live Virtuali e Residenziali che si svolgeranno a Firenze presso la Fortezza da Basso dal 23 al 25 novembre 2023
  • FAD asincrone dal 20 novembre 2023 al 31 marzo 2024
  • SIMGlab Village che si svolgerà a Firenze presso la Fortezza da Basso dal 23 al 25 novembre 2023
Scroll to Top