Obiettivi del corso
• Fornire una panoramica europea sulla gestione delle malattie sessualmente trasmissibili con uno sguardo a epidemiologia, strumenti epidemiologici e politica degli interventi di sanità pubblica.
• Fornire una panoramica clinica aggiornata sulle principali IST e descrivere la diagnostica processo dal paziente al laboratorio e ritorno al paziente per un trattamento corretto.
• Discutere interattivamente con i partecipanti casi clinici che esaminano casi clinici, aspetti diagnostici, psicologici nellambito di un intervento di sanità pubblica diretto a prevenire le complicanze e la diffusione della malattia.
• Alla fine del corso i partecipanti raggiungeranno un livello di conoscenza tale consentire loro di gestire correttamente le malattie sessualmente trasmissibili sia a livello individuale che di salute pubblica.
‘