La Federazione delle Società
Medico-Scientifiche Italiane (FISM) è una organizzazione che rappresenta
e coordina le attività di circa 200 Società scientifiche e professioni
sanitarie. Tra i suoi obiettivi figura la promozione di attività di
ricerca e formazione, la diffusione di conoscenze scientifiche, il
supporto all’elaborazione di linee guida per la prevenzione, la
diagnosi, la gestione e il trattamento delle malattie. Soprattutto, FISM
costituisce il punto di incontro per uno scambio dei saperi
multidisciplinari. Le Società federate per lo svolgimento della Terza Missione
hanno la responsabilità di diffondere la conoscenza scientifica tra il
pubblico generale e di favorire la collaborazione con altre
organizzazioni e istituzioni, al fine di migliorare la salute delle
persone e prevenire le malattie.
Questo documento raccoglie in
maniera non esaustiva le tante iniziative che le Società federate hanno
adottato per promuovere uno stile di vita sano, attraverso campagne di
sensibilizzazione e informazione sulle abitudini alimentari, l'attività
fisica e altri fattori che influenzano la salute e per prevenire le
malattie attraverso la promozione di screening gratuiti. Dalle
iniziative raccolte si evince come vi sia una intensa collaborazione tra
Istituzioni pubbliche e organizzazioni non governative per promuovere
la prevenzione della salute e migliorare l'accesso alle cure mediche.
Fare sistema per valorizzare le energie positive, questa è la meta.