Convention FIASO 25 – Ricerca e sperimentazione clinica, prospettive e opportunità per investire nello sviluppo del SSN

Oggi, alla presenza del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, Il Presidente Gesualdo ha preso parte alla Convention FIASO 25 che celebra i 25 anni dalla nascita della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere.
L’intervento nell’ambito della tavola rotonda “Ricerca e sperimentazione clinica, prospettive e opportunità per investire nello sviluppo del SSN” è stata l’occasione per FISM di affrontare temi come sostenibilità e innovazione in un contesto aperto dove il management della sanità italiana mette la propria esperienza al servizio di un grande piano di rilancio del welfare sanitario del Paese e invita tutti gli stakeholder e la politica alla riflessione e al confronto per contribuire a costruire le strategie del futuro in una nuova prospettiva e trovare nuove rotte per la Sanità italiana.
Partecipano al dibattito: Marcello Cattani, Presidente Farmindustria, Loreto Gesualdo, Presidente FISM Società Medico-Scientifiche, Federico Lega, coordinatore HEAD Università degli Studi di Milano, Maria Cristina Messa – Direttore Dip. Scienze della salute Università degli Studi di Milano-Bicocca.

“La ricerca biomedica è uno dei maggiori driver dello sviluppo delle conoscenze.  Farne una componente strutturale del SSN, e renderla uno degli elementi di rilievo dei processi decisionali e gestionali, dovrebbe rappresentare un obiettivo prioritario delle politiche sanitarie. “

Carlo Nicora, Vicepresidente FIASO


Scroll to Top