Attività in corso

UNA PETIZIONE A FAVORE DEL DOTT. VITO PROCACCI, DIRETTORE PRONTO SOCCORSO DEL POLICLINICO DI BARI.

+++ ULTIMA ORA +++ Policlinico di Bari, l’Ispettorato nazionale del Lavoro sospende le sanzioni ai medici. —- SOSPESA LA RACCOLTA FONDI FISM, LA PETIZIONE DI SOLIDARIETÀ CONTINUA FINO ALLA COMPLETA SOLUZIONE DELLA VICENDA. CONDIVISA STRATEGIA CON FILIPPO ANELLI. Il Ministero sospende le multe ai primari che “hanno lavorato troppo durante Covid”: decisivo l’intervento di Mattarella. …

UNA PETIZIONE A FAVORE DEL DOTT. VITO PROCACCI, DIRETTORE PRONTO SOCCORSO DEL POLICLINICO DI BARI. Leggi altro »

COVID: sostegno al Dott. Procacci e alla sua equipe, multati per aver lavorato di più!

“Rivolgo a tutti i medici italiani l’invito a sottoscrivere la lettera inviata dal dott. Vito Procacci al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e contestualmente ad avviare una raccolta fondi a favore del nostro collega Vito che – per avere svolto, insieme alla sua equipe, con entusiasmo, abnegazione e responsabilità il suo lavoro in prima linea …

COVID: sostegno al Dott. Procacci e alla sua equipe, multati per aver lavorato di più! Leggi altro »

Macrì (Fism): “Avviare progetto multidisciplinare Pma per arginare la denatalità”

“Per usare la Pma (Procreazione Medicalmente Assistita) quale strumento di contrasto alla denatalità occorre tuttavia”, sottolinea Francesco Macrì, Segretario della Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane, “dotarsi di un modello multidisciplinare con figure professionali diverse, quali endocrinologi, andrologi, ginecologi, pediatri, neonatologi, genetisti, psicologi. In questa prospettiva, la FISM, la Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane, con …

Macrì (Fism): “Avviare progetto multidisciplinare Pma per arginare la denatalità” Leggi altro »

ROAD TO: Stati Generali 2024 – Ecosistema Digitale delle Malattie Rare

IL PROGETTO ECOSISTEMI DIGITALI: dalla multidisciplinarietà alla prescrizione unica   La Roadmap dei Think Tank FISM verso gli Stati Generali FISM che si terranno a Roma il 31 gennaio – 1° febbraio 2024, si delinea attraverso un processo condiviso e partecipato dal mondo delle società medico-scientifiche, industria e associazioni dei pazienti e strutturato su due …

ROAD TO: Stati Generali 2024 – Ecosistema Digitale delle Malattie Rare Leggi altro »

PRIMO THINK TANK BOARD FISM “Ecosistema digitale delle malattie rare e della cronicità: dalla interdisciplinarità e interconnessione alla prescrizione unica. Le Società Scientifiche incontrano le Aziende”

PRIMO THINK TANK BOARD FISM “Ecosistema digitale delle malattie rare e della cronicità: dalla interdisciplinarità e interconnessione alla prescrizione unica. Le Società Scientifiche incontrano le Aziende” Si è svolto tra il 20 e 21 luglio il Primo Think Tank Board organizzato da FISM, Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane, Coordinato dal Presidente, Prof. Loreto Gesualdo, …

PRIMO THINK TANK BOARD FISM “Ecosistema digitale delle malattie rare e della cronicità: dalla interdisciplinarità e interconnessione alla prescrizione unica. Le Società Scientifiche incontrano le Aziende” Leggi altro »

1 GIUGNO 2023: DIRETTA STREAMING – Partono gli Help Desk della Prevenzione

Segui la diretta streaming dell’evento sul sito FISM Il sistema delle Società Medico Scientifiche, onora la Repubblica Italiana, con  cinque giornate celebrative promosse in occasione del 77° anniversario della sua istituzione. “GIORNATE DELLA REPUBBLICA” HELP DESK DELLA PREVENZIONE… protagonisti anche fuori le corsie… FISM – Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane E-mail: comunicazione@fism.it – www.fism.it – …

1 GIUGNO 2023: DIRETTA STREAMING – Partono gli Help Desk della Prevenzione Leggi altro »

La FISM consegna “Pillole di Pace” in Ucraina

La FISM consegna “Pillole di Pace” in Ucraina In questi giorni il Prof. Loreto Gesualdo, Presidente della FISM (Federazione delle Società Medico ScientificheItaliane) è in missione di Pace a KIEV, in delegazione con il Dott. Franco Giuliano, Presidente dell’Associazione “L’Isola che non c’è” e S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto, che ha guidato la …

La FISM consegna “Pillole di Pace” in Ucraina Leggi altro »

La FISM consegna “Pillole di Pace” in Ucraina

In questi giorni il Prof. Loreto Gesualdo, Presidente FISM (Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane) è in missione di Pace a KIEV, in delegazione con il Dott. Franco Giuliano, Presidente dell’Associazione “L’Isola che non c’è” e S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto, che ha guidato la rappresentanza. È stato consegnato alla Cattedrale Greco-Cattolica di …

La FISM consegna “Pillole di Pace” in Ucraina Leggi altro »

Scroll to Top