28 Marzo – GIORNATA MONDIALE DELL’ENDOMETRIOSI con apertura WEBMAIL

28 Marzo – GIORNATA MONDIALE DELL’ENDOMETRIOSI con apertura WEBMAIL
www.sigo.it
Nonostante la pandemia che sta attanagliando il nostro Paese, i Ginecologi continuano ad offrire il loro supporto attraverso l’apertura della webmail endometriosi@sigo.it riservata alle tante donne che necessitano di giuste informative su questa patologia assai invalidante. La Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia da sempre al fianco delle donne in tutto il loro percorso di vita, dalla adolescenza alla senescenza, vuole ancora di più, in occasione di questa giornata, essere vicina alle tante donne che vedono compromessa , a causa di tale patologia, la qualità della loro vita Ecco come, le donne potranno rappresentare i loro dubbi, chiedere informazioni sia di tipo diagnostico che terapeutico ricevendo in breve tempo risposte dai ginecologi esperti di tale patologia. Questo servizio, afferma il Prof. Antonio Chiantera Presidente SIGO, permetterà di rafforzare il principio di come sia la conoscenza della malattia il primo passo del percorso di cura e di come una corretta prevenzione e una pronta diagnosi possono fare la differenza. lendometriosi ha un notevole impatto sulla qualità ovocitaria della donna e sulla sua riserva ovarica, per tanto, il Prof. Nicola Colacurci Presidente AUGUI – afferma come la conoscenza di tale patologia rende la donna conscia di programmare in maniera corretta il suo programma riproduttivo. Inoltre, dichiara la Dott.ssa Elsa Viora Presidente AOGOI, come sia indispensabile che le donne trovino accoglienza, siano comprese ed ascoltate offrendo loro un percorso diagnostico-terapeutico adeguato. I Ginecologi italiani, lanciano inoltre un appello alle istituzioni affinché in tutte le Regioni ci siano centri dedicati all’endometriosi con alte competenze che riescono a definire il migliore approccio terapeutico.

Lascia un commento

Scroll to Top