Cardiologi a congresso, filo conduttore la sanità digitale

La prevenzione cardiovascolare, ma anche il trattamento delle sindromi coronariche acute, le nuove frontiere di intervento in aritmologia, luso clinico dell’imaging cardiovascolare e le nuove cure per l’insufficienza cardiaca cronica e avanzata. E poi un’attenzione al crescente sviluppo della cardiologia interventistica non-coronarica per il trattamento delle valvulopatie e delle cardiopatie congenite, alle nuove sfide della cronicità e della transizione delle cure dall’ospedale al territorio.  Con un filo conduttore, la cardiologia digitale, molto attuale con il perdurare della pandemia. Questi i temi principali che verranno trattati al Congresso Nazionale di Cardiologia dell’Anmco, Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, giunto alla 52esima edizione e che si svolgerà dal 26 al 28 agosto con una doppia formula di partecipazione, in presenza con il Green Pass a Rimini o da remoto su una piattaforma online dedicata.

Fonte ANSA – Salute e Benessere 

Lascia un commento

Scroll to Top