Il Presidente FISM Prof. Loreto Gesualdo ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Diseguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari” nell’ambito del Convegno organizzato da FNOMCEO il 23 e 24 ottobre presso la Pontificia Università Tommaso D’Aquino a Roma – dal titolo: VALORE SALUTE: SISTEMA SANITARIO NAZIONALE, VOLANO DI PROGRESSO NEL PAESE in occasione delle celebrazioni per i 45 anni del SSN. La giornata inaugurale ha avuto un carattere tecnico-seminariale e ha preso le mosse dalla presentazione di un’indagine demoscopica dell’Istituto Piepoli sulla percezione della sanità italiana da parte dei cittadini e dei medici, con quattro tavoli tematici dedicati alle sfide attuali e future del SSN.
Al dibattito di stasera, moderato da Giovanni Leoni, sono intervenuti assieme al Prof Gesualdo, Silvio Brusaferro, Don Massimo Angelelli, Luca Bianchi, Cristiano Camponi, Andrea Mandelli, Annalisa Mandorino, Alberto Oliveti.
“A 45 anni dalla sua istituzione – afferma Filippo Anelli, Presidente della Fnomceo che promuove l’evento –, il Servizio Sanitario Nazionale, con i suoi principi di uguaglianza, equità e universalità, è uno straordinario moltiplicatore di salute e strumento di progresso scientifico e di coesione sociale. Ma è anche un motore dell’economia nazionale: la domanda di beni e servizi attivata dalla spesa sanitaria si irradia, infatti, nel resto del settore economico, amplificando il valore di produzione delle imprese, con benefici significativi sull’occupazione, sul valore aggiunto e sul Pil nazionale”.